ALL'ELBA UN'OCCASIONE
DA NON PERDERE


Ho scoperto che Napoleone Bonaparte ha avuto la mia stessa idea, 209 anni fa. Prima di sbarcare all'Elba, ha pensato bene di effettuare un sopralluogo segreto. Incredibilmente, ha scelto per un primo approccio all'isola esattamente la zona dove mi sono recato, per valutare se fosse adatta a ospitare gli amici dell'Agit.


Località Magazzini
Residenza Napoleonica S.Martino
E' una frazione di Portoferraio, denominata Magazzini, perchè storicamente vi si stoccava il sale. Anche a lui la zona deve aver fatto una buona impressione, tanto da confermare il giorno seguente, 3 maggio 1814, l'arrivo in pompa magna, che fu festeggiato con corse di cavalli, balli pubblici, fuochi d'artificio. Non risulta siano stati organizzati tornei di 'jeu de paume', antenato francese del tennis, più o meno equivalente alla nostra pallacorda. A distanza di oltre due secoli, colmeremo noi la lacuna.
In località
Magazzini si svolgerà, dal 18 al 23 giugno il 62° torneo sociale
dell'AGIT. In luogo dei napoleonici festeggiamenti, dovrete accontentarvi
di un brindisi di benvenuto, all'Hotel Fabricia, in uno splendido uliveto che
degrada verso il mare: non garantisce il fasto delle ville napoleoniche ma
promette a mio avviso un soggiorno di qualità a prezzi accettabili.
Il tennis Elba, poco distante, ci metterà a disposizione i suoi campi a condizioni di estremo favore. Ma non mancheranno gli appuntamenti culturali, sulle orme del nostro illustre predecessore, e le occasioni di divertimento.


Hotel Fabricia
Tennis Club Isola d'Elba
Quella dell'Elba si prospetta insomma come un'occasione da non perdere.
p.o.
In allegato trovate la scheda per la prenotazione alberghiera e l'iscrizione ai tornei con tutte le informazioni utili, le condizioni e le scadenze. Per prenotare l'Hotel compilate e inviate la scheda ai recapiti indicati, verrete ricontattati e vi verranno forniti gli estremi per il pagamento della caparra confirmatoria.
Consigliamo vivamente di iscrivervi per tempo onde evitare problemi di disponibilità sia alberghiera che di traghetti.
Per qualsiasi informazione Mimma (347 5356049)
-
HOTEL FABRICIA
Località Magazzini, Portoferraio - tel. 0565 933181
L'Hotel Fabricia è un 4 stelle immerso in un vecchio uliveto affacciato direttamente su una riserva marina protetta, con una meravigliosa vista su Portoferraio e il suo golfo. La struttura, che ricorda le grandi ville toscane, dispone di 76 camere, tutte dotate di aria condizionata, ha una spiaggia privata con cabine, pontile con Diving Center, piscina semi-olimpionica e vasca idromassaggio, entrambe con acqua di mare, due campi da tennis a nostra disposizione in esclusiva per due ore al giorno e su prenotazione nelle ore restanti, uso biciclette. Free Wifi.
La colazione viene servita in giardino, la cena nel ristorante dalle grandi vetrate. Chi a pranzo desidera uno spuntino veloce, potrà approfittare del bar in piscina. L'Hotel è convenzionato con il Bagno Lacona Beach per chi desidera scoprire altri angoli di questa meravigliosa isola.
I cani sono benvenuti.
Tariffe vantaggiose per prenotazione traghetti Blu Navy e Corsica Ferries.
-
TENNIS CLUB ISOLA D'ELBA
Località San Giovanni, Portoferraio - tel.0565 915366
TORINESI MATTATORI
DEL TORNEO INVERNALE

Si è concluso a Torino sui campi del Master Club Nord Tennis e del Circolo della Stampa Sporting il torneo invernale dell'AGIT 2023. A dispetto delle molte assenze, più o meno giustificate, si sono svolte gare di buon livello tecnico in un contesto molto gradevole.
Merito soprattutto della grande disponibilità dei padroni di casa: Stefano Gnech ha messo a disposizione addirittura 5 campi del Master Club Nord Tennis, mentre il presidente dello Sporting Pietro Garibaldi ha riservato tre campi per le finali e destinato al nostro mini torneo giallo la splendida struttura dove si allenano i tennisti più forti del mondo.
Spiccano, tra i finalisti e i vincitori, i giornalisti 'locali': Nel singolare over 50, finale casalinga tra Gnech e Finazzi che hanno conquistato anche il titolo di doppio. Torinese il finalista dell'over 60 Alberto Pastorella, sconfitto da Bata Janjic, e Maurizio Caravella, finalista nel doppio over 120 vinto dalla coppia Porcù-Grassia. Torinese di adozione professionale anche Stefano Mosca, che ha prevalso su Ugo Cennamo nell'incontro forse più spettacolare dell'intero torneo, e che ha cooptato nell'Agit una giovanissima collega, Caterina Stamin, insieme alla quale ha vinto anche il doppio misto.
E' stato quest'ultimo il torneo più combattuto, grazie alla verve dei semifinalisti Fusani-Giua e, sempre in semifinale al duello (per fortuna al primo sangue) tra i coniugi Grassia e la coppia Cosmi-Cennamo. Nel femminile Eleonora Pellegrini ha opposto lodevole resistenza alla più titolata e più esperta Claudia Fusani, mentre tra gli over 70 poco ha potuto il capitano Roberto Scaggiante, fresco di intervento alla schiena, contro Mauro Porcù, allenatissimo e in gran forma.
Non possiamo non citare gli altri nuovi iscritti torinesi: Andrea Joly (under 30!), Roberto Valentini, Marco Avena e Andrea Pavan, che speriamo di rivedere presto ai nostri tornei.
Nel breve torneo giallo, svolto in una cornice che più prestigiosa non si può, ha prevalso in coppia con Giorgio Fassio la nostra factotum Mimma Mosca, piccolo premio per le fatiche di organizzazione che si è sobbarcata anche in questa occasione.
Finale in
allegria al ristorante dello Sporting con la gradita presenza del presidente
del Circolo della Stampa Pietro Garibaldi, del vice presidente Stefano Motta e
di Giorgio Di Palermo, vice presidente tennis Europe e dirigente FITP, nonché
dei nostri superveterani Gianfranco Poletti, Gianni Romeo, Pasquale Esposito e
di Olga Sansonetti, col marito Guido e il figlio Vittorio, nostro prezioso
collaboratore.
A tutti un caloroso arrivederci all'Isola D'Elba dove si svolgerà il nostro torneo sociale 2023, dal 18 al 23 giugno.
p.o.In campo
In campo per il giallo
Premiazioni
RISULTATI
Sing.maschile (finale) Mosca b Cennamo 6.1 6.2
Sing.femminile (finale) Fusani b Pellegrini 6.3 6.0
Sing.maschile over 50 (finale) Gnech b Finazzi 6.3 6.1
Sing.maschile over 60 (finale ) Janjic b Pastorella 6.1 6.4
Sing.maschile over 70 (finale) Porcù b Scaggiante 6.0 6.2
Doppio maschile (finale) Gnech Finazzi b Besio Sciancalepore 6.3 6.3
Doppio over 120 (finale) Porcù Grassia b Janjic Caravella 6.2 6.1
Doppio misto (semifinali) Pellegrini Grassia b Cosmi Cennamo 6.2 4.6 7.5
Mosca Stamin b Fusani Giua 6.4 6.1 (finale) Mosca Stamin b Pellegrini Grassia 7.6 6.3